Alla conclusione del manga, l'autrice ha creato uno spin-off nel 2005 e in seguito una nuova serie per la rivita "Cocohana" targata 2012 e attualmente ancora in corso.
"Papa Told Me" è un manga episodico, ogni capitolo rappresenta una storia a sé stante, con situazioni nuove e protagonisti che "ruotano" intorno alla piccola protagonista, Chise.
Chise vive con Shinkichi, il suo papà scrittore in un appartamento. La madre della bimba, Chigusa, è purtroppo morta quando lei era ancora molto piccola, ma Chise non sembra essere una di quelle mezze orfane sfigatelle e piagnucolone. Grazie alla sua grande perspicacia e saggezza rare per una bimba delle elementari, la nostra piccola protagonista affronta i vari dilemmi quotidiani.
In una storia ad esempio aiuta una sua compagna di classe che ha problemi in famiglia, visto che i genitori sono divorziati.
In un'altro caso, dà dei consigli ad un'altra compagna che vive in una famiglia ricca e si sente poco considerata.
Chise pero' interagisce perfettamente anche con gli adulti: è amica (e assidua frequentatrice) delle gemelle che gestiscono il bar "Alice", che vende tra l'altro gustose torte di cui la nostra protagonista è molto ghiotta.
Oppure le piace spesso fare shopping con sua zia Yuriko, che spesso con la scusa di andare a trovare a casa il fratello (che lavora tra l'altro in casa), prende la bambina e la porta a fare shopping, altra cosa che Chise adora. Infatti in un'occasione viene anche scherzosamente chiamata "fashion victim".
Oltre al padre, probabilmente la persona con cui ha piu' feeling la bimba è il suo cuginetto di secondo grado Tsuyoshi: un bambino timido e riservato che un giorno le chiederà un consiglio su una tematica purtroppo molto attuale, il bullismo.
Oppure quando uno scrittore amico di Shinkichi va in coma, e si sveglia grazie all' "arrivo" dell'eroina dei suoi libri fantasy.
Insomma, l'autrice è molto versatile nel creare storie per tutti i gusti, risultando comunque mai esagerata.
L'edizione KANA ovviamente non comprende tutti e 27 i volumi (e ci mancherebbe), ma in 3 volumoni di 450 pagine circa, seleziona gli episodi ritenuti piu' interessanti o riusciti.
L'unica pecca è che non sono presentati in ordine cronologico: per cui il primo capitolo puo' essere il "132", il secondo il "28", il terzo il "97" e così via.
Ripeto, non è assolutamente un problema essendo storie episodiche indipendenti l'una dall'altra, l'unico problema è che ovviamente nel corso degli anni il tratto della mangaka è molto cambiato, per cui assistiamo a incredibili "sbalzi" sotto il punto di vista grafico.
Parlando appunto del disegno di Nanae Haruno, devo dire che è un tratto molto ma molto originale: i vestiti e le acconciature sono molto dettagliate, cosi' come i vari fondali. Mentre i visi dei vari personaggi sono disegnati con un tratto abbastanza "grezzo", che non significa brutto anzi, direi appunto che è il segno distintivo dell'autrice.
Volevo ricordare ancora una volta che l'edizione KANA è davvero ottima, presenta anche diverse illustrazioni a colori e un'ottima rilegatura. Il prezzo di ogni volume è altino (15€) ma rapportato al numero elevato di pagine, mi pare abbastanza onesto.
Consiglio questo manga a chi adora i lavori anni '80, a chi cerca letture poco impegnative e con situazioni sempre diverse e a chi ama le storie padre/figlia.
Storia: 8 (la media di tutti gli episodi proposti)
Disegni: 8
Edizione KANA: 10.
oh, bravissima! avevo letto tanto tempo fa di questo fumetto, ma avevo completamente dimenticato il titolo!
RispondiEliminama esiste solo l'edizione francese? perché il mio francese è veramente tanto taaanto arrugginito, se ci fosse in inglese forse riuscirei a leggerlo più facilmente... o è leggibile anche per chi non ha una grandissima preparazione?
Ciao Cla!
EliminaGuarda secondo me puoi leggerlo anche se non hai una grande preparazione , i capitoli sono abbastanza brevi, le storie sempre diverse e non annoiano. Purtroppo in inglese non c'è, ma ripeto, non dovresti avere particolari probblemi^^.
Sembra un titolo molto carino ** per impostazione mi ricorda Yotsuba&, anche se lì la protagonista è molto più piccola e non si toccano temi cosí importanti...purtroppo non mi esercito col francese dalle medie quindi non penso di poterlo recuperare in questa lingua per adesso. È un titolo chd terrò d'occhio però ^^
RispondiEliminavero ricorda Yotsuba& , ed essendo josei si trattano temi anche un po' piu' maturi. A me è piaciuto molto, specie la scelta di raggruppare i capitoli migliori o cmq quelli scelti dall'editore, perchè alla lunga andare questo genere di storie puo' anche annoiare XD
Elimina